Skip to content
Menu
Il Pensativo
  • Cos’è il Pensativo
  • Libri
  • Viaggi
  • Extreme
  • Recensioni
  • Il pensiero(so) della settimana
Il Pensativo

Categoria: Recensioni

Copertina Quando tutto brucia

Quando tutto brucia

Posted on 20 Febbraio 2025

Un libro metropolitano, “zerocalcariano”, generazionale, sporco il giusto. Dicono che le presentazioni dei libri servano a poco, ma io non ci credo. Ho acquistato questo libro al termine di una bellissima presentazione e ho subito capito che Catia aveva qualcosa da dire. La storia è ambientata nel quartiere romano di Rebibbia e segue le giornate…

Trecento danze copertina

Trecento danze

Posted on 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025

Un uomo viene condotto in carcere. Si chiama Caesar, parla di sé in terza persona e ha appena divorato mezza faccia al suo carceriere. Comincia così questo bellissimo dark-fantasy, ambientato in un mondo (distopico?) dove due lune si dividono il cielo (il quinquennale Plenicongiunto) e dove il lunedì si chiama Primidì e la domenica Settidì….

Copertina Un nuovo giorno a Wonderson Lane

Un Nuovo giorno a Wonderson Lane

Posted on 22 Agosto 2024

Una torta di nozze con in cima i due sposi girati di spalle. Non vediamo i loro volti, ma uno schizzo rosso (di sangue?) a sporcare leggermente la glassa bianca del dolce ci fa intuire che, a dispetto del lieto evento che si va a celebrare, forse i giorni a seguire non saranno poi così…

L'ombra del vento

L’ombra del vento

Posted on 18 Luglio 2024

Libro capolavoro di un autore che non conoscevo. Una storia di solitudini, intrecciate in una trama complessa, ma mai complicata, dove le vicende del giovane Daniel, stregato dal libro del misterioso Carax, intitolato “L’ombra del vento”, s’intrecciano con quelle dell’autore stesso. Il ragazzo, che lavora con il padre e trascorre la giovinezza nell’immensa biblioteca dove…

Copertina "Grano nero"

Grano nero

Posted on 25 Giugno 202425 Giugno 2024

Il libro, ambientato negli anni ’30 e ‘40, affronta un tema non facile, quello della pazzia, in modo chiaro e pulito, tanto che l’opera è stata segnalata per il premio Campiello. Nelle campagne trevigiane la piccola Alice subisce un destino crudele: la madre l’abbandona nel manicomio di Treviso in quanto sospetta malata di “pellagra”. In…

La casa delle voci copertina

La casa delle voci

Posted on 11 Gennaio 202411 Gennaio 2024

Aurora vive nella casa delle voci, ma Aurora non è il suo vero nome e la casa delle voci non è la sua vera casa. Lei, la mamma e il papà sono una famiglia in fuga, nomadi che scappano dagli estranei. Vivono in casolari abbandonati e cambiano nomi e dimora ogni anno. Pietro Gerber è…

Civitas Dei

Posted on 21 Dicembre 2023

Un viaggio ancestrale nell’utero di madre terra, dove la religione diventa superstizione. Chi è l’eminenza gialla? E dove è finito il prete di Civita? Un giornalista e una dottoressa si calano negli oscuri vicoli che si dipanano come arterie malate nel cuore di un paese dell’entroterra pugliese. Qui Dio non è nell’alto dei cieli, ma…

Copertina "La storia di Lisey"

La storia di Lisey

Posted on 19 Ottobre 202319 Ottobre 2023

I nostri detriti. Che succede alle nostre proprietà quando moriamo? Gli scritti, le foto, le memorabilia del nostro intelletto galleggiano come materiale di scarto nella risacca dei pensieri di chi ci sopravvive? Svaniscono nel vento dei ricordi che si spengono o si alimentano venendo a tormentarci nelle notti insonni del lutto? Spesso i protagonisti dei…

Copertina Acchiappasogni

L’acchiappasogni

Posted on 12 Settembre 202312 Settembre 2023

Nei boschi del Maine un cacciatore sta mirando a un cervo. Il dito vibra sul grilletto, è pronto a sparare, ma ha un’esitazione. All’improvviso si accorge che la sua preda è un uomo, non un cervo. La vista gli ha giocato un brutto scherzo. Con le gambe tremanti di paura per quello che stava per…

Copertina Cuori in Atlantide

Cuori in Atlantide

Posted on 24 Agosto 202324 Agosto 2023

È difficile spiegare di cosa parla “Cuori in Atlantide”. È difficile anche dire se si tratta di un romanzo o di racconti. “Cuori in Atlantide” è un magnifico affresco della società americana lungo 40 anni. Sono cinque racconti che vanno dal 1963 al 2000 e che descrivono una generazione, una generazione segnata dalla guerra in…

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next
©2025 Il Pensativo | Powered by SuperbThemes & WordPress