È stato il mio primo libro di King. Avrò avuto 18 anni, o giù di lì e questo testo rimarrà per sempre nel mio cuore, anche se queste 300 e passa pagine il cuore te lo ghiacciano. E già, perché questo è un libro duro, crudele, spaventoso, che esplora la morte, svelandone ogni più cupa…
Tag: recensioni

“Insomnia” di Stephen King
Cosa vi succederebbe se non riusciste a dormire? Se come Ralph Roberts, il protagonista di questo libro, vi svegliaste ogni mattina qualche minuto prima? Ieri alle 04:00, oggi alle 03:30, domani alle 03:00. Il povero Ralph comincia ad avere le allucinazioni. Il mondo si colora e compaiono misteriosi omini calvi in giro per le strade…

Michael Crichton
Famoso per aver creato il mondo di Jurassic Park, se avete letto il suo libro sui dinosauri vi sarete imbattuti in un testo di profonda analisi scientifica più che in un giocattolone pieno di effetti speciali, ma con poche basi reali. Quello in foto (pubblicato postumo), riprende un suo famoso libro di fantascienza degli anni…

“Fairy Tale” di Stephen King
Cosa c’entra Stephen King con i tre porcellini vi starete chiedendo? C’entra. Primo perché “Fairy Tale” è una favola dark, con continui rimandi a elementi delle nostre fiabe (vengono citate le case di paglia, di legno e di cemento, Tremotino, perfino il grillo parlante); secondo perché è proprio grazie ai tre porcellini che ho ottenuto…

“L’Istituto” di Stephen King
Quando Stephen King incontra gli X-Men Non fatevi ingannare dalla quarta di copertina che recita “Un romanzo all’altezza di It”. Siamo lontani da quel capolavoro e più vicini a libri quali “L’incendiaria” o “Carrie”, soprattutto per l’argomento trattato, ma è comunque un’ottima storia. Una fantomatica organizzazione che opera su scala mondiale rapisce bambini telepatici e…

“Fu mattina e fu sera” di Ken Follett
L’origine del principio. Quarto capitolo della saga di Kingsbridge, iniziata nel 1989 con “I pilastri della terra” e proseguita poi con “Mondo senza fine” e “La colonna di fuoco”. Quest’ultimo capitolo però è un prequel e narra i fatti ricompresi tra il 997 e l’anno 1006, collegandosi agli altri 3, metaforicamente, con un ponte, un…

“Billy Summers” di Stephen King
“Billy Summers” di Stephen King Come spesso accade con i suoi romanzi, King mi ha lasciato un senso di vuoto. Un’assenza “positiva”, la malinconica sensazione di aver amato Billy, Alice e perfino Bucky, di aver stretto un patto di amicizia con loro e purtroppo, come sempre capita alla fine delle storie, ho vissuto la lacerazione…