Eravamo 4 amici al bar, che volevano cambiare il mondo. A che età si diventa grandi? E soprattutto è obbligatorio farlo? Dobbiamo per forza conformarci allo stereotipo della “normalità” che la società ci chiede? La felicità è libertà o condivisione? È essere single e scopare con chi ci pare o fidanzarsi, sposarsi, fare figli all’interno…
Tag: recensione

Mucchio d’ossa
Quando perdi tutto (anche quello che non avevi, ma che desideravi), la tua speranza muore e di te non rimane nulla, sei solo un patetico “mucchio d’ossa”. Mike Noonan, scrittore con il blocco, ha perso tutto ciò che amava (sua moglie) e tutto ciò che desiderava avere (sua figlia, che solo in seguito al decesso…

Cebes Tebano
Il dolore a volte è vuoto. Ti stordisce, privandoti. E ti conferisce l’aspetto asettico di una stanza spoglia. Altre volte invece il dolore è pieno, ti riempie, dandoti l’impressione di farti scoppiare. In questo libro il dolore è pieno e “il silenzio sciaborda”. Come una spugna che assorbe l’acqua, giri le pagine e strizzi fuori…

Il sogno di Sooley
A volte lo fanno. Scrittori diventati famosi grazie a un genere letterario decidono di sconfinare e uscire dallo loro “confort zone” per scrivere di sport. Hanno una passione, fai conto il baseball per Stephen King, e decidono di parlare di baseball. E a te viene voglia di prenderli a cazzotti perché tu di baseball non…

Dai graffi del cuore nascono parole
Ho pensato alla Fenice dopo aver letto questo libro di poesie. Come la Fenice che rinasce dalle proprie ceneri dopo la morte, Frasté si rialza dopo aver perso una battaglia. Guarda la propria armatura semidistrutta e se ne libera, mostrando al mondo le sue ferite. Le cicatrici sono il suo scudo per affrontare il dopo….

Ossessione vs Unico indizio la luna piena
La bibliografia di alcuni grandi autori è ricca di rarità, di materiale inedito oppure di scritti risalenti alla gioventù, non pubblicati o pubblicati sotto pseudonimo. Tanto per citarne qualcuno, il primo libro di Ken Follett è il dimenticabile “Il pianeta dei bruchi” che risale al 1976. Michael Crichton tra il 1968 e il 1972 ha…

Pet Shop Boys “Dreamland – The greatest hits tour”
Recensione del concerto dei Pet Shop Boys “Dreamland – The greatest hits tour”, Teatro degli Arcimboldi, Milano, 10/05/2022 Due lampioni illuminano i Pet Shop Boys mentre lo schermo rimanda le immagini di una strada che scorre verso un dove (o un quando) sconosciuto (o forse solo dimenticato). Neil Tennant canta di una donna che non…