La bibliografia di alcuni grandi autori è ricca di rarità, di materiale inedito oppure di scritti risalenti alla gioventù, non pubblicati o pubblicati sotto pseudonimo. Tanto per citarne qualcuno, il primo libro di Ken Follett è il dimenticabile “Il pianeta dei bruchi” che risale al 1976. Michael Crichton tra il 1968 e il 1972 ha…
Tag: cultura

“Pet Semetery” di Stephen King
È stato il mio primo libro di King. Avrò avuto 18 anni, o giù di lì e questo testo rimarrà per sempre nel mio cuore, anche se queste 300 e passa pagine il cuore te lo ghiacciano. E già, perché questo è un libro duro, crudele, spaventoso, che esplora la morte, svelandone ogni più cupa…

“Insomnia” di Stephen King
Cosa vi succederebbe se non riusciste a dormire? Se come Ralph Roberts, il protagonista di questo libro, vi svegliaste ogni mattina qualche minuto prima? Ieri alle 04:00, oggi alle 03:30, domani alle 03:00. Il povero Ralph comincia ad avere le allucinazioni. Il mondo si colora e compaiono misteriosi omini calvi in giro per le strade…

Michael Crichton
Famoso per aver creato il mondo di Jurassic Park, se avete letto il suo libro sui dinosauri vi sarete imbattuti in un testo di profonda analisi scientifica più che in un giocattolone pieno di effetti speciali, ma con poche basi reali. Quello in foto (pubblicato postumo), riprende un suo famoso libro di fantascienza degli anni…

“Fairy Tale” di Stephen King
Cosa c’entra Stephen King con i tre porcellini vi starete chiedendo? C’entra. Primo perché “Fairy Tale” è una favola dark, con continui rimandi a elementi delle nostre fiabe (vengono citate le case di paglia, di legno e di cemento, Tremotino, perfino il grillo parlante); secondo perché è proprio grazie ai tre porcellini che ho ottenuto…

Sipario
Cinque racconti grotteschi venati di humor nero e di horror che esplorano le paradossali vicende di persone comuni. Nel primo un gruppo di ex compagni di classe si ritrova a festeggiare il compleanno di uno di loro in un casale che diventerà la loro tomba. Nel secondo un infermiere con problemi psichici aiuterà un uomo…

Avevo un motorino arancione
“Avevo un motorino arancione” è l’autobiografia di Giuseppe che alla soglia dei cinquant’anni ripensa alla propria vita e ricorda di quando andava a scuola su uno scassato motorino per colpa del quale veniva deriso. Un percorso emozionante in cui Giuseppe adulto guarda dentro gli occhi di Giuseppe bambino, ragazzo e uomo, e cerca di aiutarlo,…

Poteva andare peggio
“Poteva andare peggio” è il diario pandemico di un papà in smart-working. Una raccolta organica di 44 racconti connessi dal filo logico della pandemia e suddivisi in tre parti che coincidono con le 3 fasi denominate rispettivamente di “isolamento”, “distanziamento” e “ripartenza”. Il lockdown visto dal giardino di casa, attraverso gli occhi di due bimbi…

L’eterno viaggiare Volumi 1 e 2
“L’eterno viaggiare” è una raccolta di diari di viaggio. Dall’esplosione di profumi e colori di un mercato marocchino, alla potenza della vita animale alle falde del Kilimanjaro; dalle lussureggianti giungle thailandesi e guatemalteche, alle piramidi Maya e ai canyon americani; da Petra e Giza, alle spiagge polinesiane; dai vulcani islandesi, ai castelli scozzesi; il tutto…

Fino alla fine (la Juve a Roma)
11 sono i giocatori che scendono in campo e 11 sono i capitoli di questo libro che racconta 50 anni di storia bianconera attraverso ricordi e aneddoti di uno juventino di Roma. Da Trapattoni a Lippi, da Platini a Del Piero, passando per Conte, Allegri, la Champions e Calciopoli. Le radiocronache, le trasferte allo stadio,…